wp_3747661

Risk Management, the Key to Success for Future

Lo scorso 28 marzo si è tenuto l’evento “Kriptia Meeting Miami 2025 | Risk Management, the Key to Success for Future” presso The Ritz-Carlton South Beach, Miami (FL), in collaborazione con Kriptia USA e Italy-America Chamber of Commerce Southeast (IACCSE), incentrato sulla gestione del rischio come elemento chiave per il successo futuro delle aziende. La […]

Risk Management, the Key to Success for Future Leggi tutto »

Risk Management: Un Potente Motore di Crescita Strategica e di Successo per le Organizzazioni

Lo scorso 28 marzo si è tenuto l’evento “Kriptia Meeting Miami 2025 | Risk Management, the Key to Success for Future” presso The Ritz-Carlton South Beach, Miami (FL), in collaborazione con Kriptia USA e Italy-America Chamber of Commerce Southeast (IACCSE), incentrato sulla gestione del rischio come elemento chiave per il successo futuro delle aziende. L’evento

Risk Management: Un Potente Motore di Crescita Strategica e di Successo per le Organizzazioni Leggi tutto »

Le Soft Skill Fondamentali per Security Manager

Quando si parla di Security e Risk Management, spesso si pensa subito a competenze tecniche avanzate: analisi dei rischi, gestione delle crisi, compliance e così via. Tuttavia, le soft skill giocano un ruolo altrettanto cruciale, soprattutto in un settore dove il fattore umano è spesso l’anello debole della catena di sicurezza. Vediamo quali sono le

Le Soft Skill Fondamentali per Security Manager Leggi tutto »

Converged Security: il Nuovo Paradigma per la Corporate Security

In un’epoca in cui l’interconnessione è il tessuto che unisce ogni aspetto della nostra vita, i confini tra sicurezza fisica e sicurezza informatica si stanno dissolvendo in modo inesorabile. Questa metamorfosi ha dato origine a un nuovo paradigma nel mondo della protezione aziendale: la Converged Security. Non si tratta semplicemente di unire due discipline, ma di

Converged Security: il Nuovo Paradigma per la Corporate Security Leggi tutto »

Nuove Tecnologie per il Travel Risk Management

Con la notizia della prima videochiamata via smartphone utilizzando la rete mobile terrestre Vodafone e i satelliti BlueBird di Ast SpaceMobile e il lancio commerciale di questo servizio ai clienti europei entro il 2025/2026, si rendono più accessibili i collegamenti con il personale in viaggio di lavoro in luoghi remoti o scarsamente coperti dal segnale terrestre. La

Nuove Tecnologie per il Travel Risk Management Leggi tutto »

Personale Viaggiante femminile o LGBTQ+ e Travel Risk Management

Sebbene spesso sia trascurato questo punto, il Travel Risk Management (TRM) non solo protegge i dipendenti, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro, responsabile ed inclusivo e dovrebbe tenere conto delle esigenze specifiche delle donne e della comunità LGBTQ+, assicurando che le politiche aziendali garantiscano la sicurezza di tutti i viaggiatori. Prima di

Personale Viaggiante femminile o LGBTQ+ e Travel Risk Management Leggi tutto »

Risk Management e Gamification

L’impostazione che permette di integrare il processo di Risk Management in modo efficace nel sistema di gestione aziendale è un framework tipicamente basato sull’approccio PDCA (Plan, Do, Check, Act).  Sebbene la norma ISO 31000:2018 non richiami espressamente questo approccio, è evidente il vantaggio dell’utilizzo di questo approccio PDCA, in cui l’Alta Direzione dovrebbe essere caratterizzata

Risk Management e Gamification Leggi tutto »

La Gestione dei Rischi nella Corporate Governance

La sicurezza delle informazioni e degli asset aziendali in generale non è una questione puramente tecnica, ma un tema di gestione a livello aziendale. Si basa su tre pilastri fondamentali: le infrastrutture critiche, l’organizzazione e la tecnologia. Sebbene le infrastrutture critiche siano spesso al di fuori del controllo diretto dell’organizzazione, il loro bilanciamento e la loro protezione costituiscono

La Gestione dei Rischi nella Corporate Governance Leggi tutto »

Codice Appalti e Risk Management: un’Opportunità per le Imprese

Ricorrono in questo mese di ottobre, i sessant’anni dall’inaugurazione dell’ultimo tratto dell’Autostrada del Sole da Milano a Napoli. La cosa che forse più colpisce di questa opera strategica per l’Italia è che è stata terminata negli anni Sessanta in soli 8 anni. Questa riflessione fa sorgere forti dubbi sulle condizioni attuali del Sistema Paese, dove spesso

Codice Appalti e Risk Management: un’Opportunità per le Imprese Leggi tutto »

Framework di Gestione del Rischio: Ciclo OODA e ISO 31000

In un articolo apparso sull’Harvard Business Review dal titolo “Affrontare i rischi imprevedibili: Cosa fare quando mancano i precedenti” a nome di Robert S. Kaplan, Herman B. “Dutch” Leonard, Anette Mikes, si affrontano i nuovi rischi e alcune tecniche di risposta ai nuovi rischi che possono permettere di mitigarli. Le organizzazioni gestiscono rischi comuni nelle

Framework di Gestione del Rischio: Ciclo OODA e ISO 31000 Leggi tutto »